Tempo di lettura < 1minuto🍫 Meglio la cioccolata o una carezza?Come reagisce il nostro cervello alle ricompense? 🇦🇹 Nella nostra nuova puntata di Brain Buzz arriviamo […]
Tempo di lettura 7minutiASMR: un nuovo stato sensoriale di cui tutti parlano. Cos’è, come funziona a livello cerebrale e quali benefici psicologici può avere?
Tempo di lettura 7minutiIl disgusto è un’emozione di base e aiuta a proteggerci dalle contaminazioni. Come differisce dal disprezzo e come si manifesta?
Tempo di lettura 4minutiStress e sclerosi multipla sono due dimensioni che possono interagire tra di loro. Ancora molto resta da scoprire, ma la letteratura scientifica ha cercato di fare un po’ di chiarezza.
Tempo di lettura < 1minuto🩸Promuovere la salute nelle scuole: come? 👥 Parlare di sessualità alle ragazze e ai ragazzi è un fattore protettivo o genera resistenze […]
Tempo di lettura 5minutiLa Stimolazione cognitiva è un efficace intervento non farmacologico per le persone con demenza lieve-moderata, in grado di rallentare il declino cognitivo.
Tempo di lettura 8minutiUn viaggio alla scoperta della paura: che cos’è ? come si manifesta nell’uomo ? e cosa succede se diventa panico collettivo? Questo articolo ci aiuterà a comprendere la paura e come questa rappresenti per l’essere umano un insostituibile alleato, anche se a volte ingombrante e di difficile gestione, nelle continue sfide che la vita ci pone.
Tempo di lettura 6minutiLe neuroscienze si occupano dello studio scientifico del sistema nervoso da diversi punti di vista. Proponiamo un’introduzione con uno sguardo sui diversi metodi e campi applicativi.
Tempo di lettura 6minutiLa ricerca della felicità passa attraverso la consapevolezza del suo significato e dei suoi meccanismi. Nell’articolo esploreremo questa emozione.