Cinepsyche è stato il primo evento dal vivo del progetto Sinapsyche. Si è tenuto nella splendida cornice di Ascoli Piceno, in particolare nella “Bottega del Terzo Settore”, dove per quattro serate sono stati proiettati altrettanti film, scelti sulla base di tematiche molto importanti per il mondo della psicologia: le emozioni, la violenza di genere, la salute mentale e la giovinezza. Abbiamo già avuto modo di parlare di questi argomenti attraverso articoli, podcast e contenuti social.
L’evento si è concluso con una quinta serata, in cui è stato proiettato il documentario “Oltre i confini” realizzato dall’Associazione “La casa di Asterione” che realizza percorsi di mediazione artistica per contrastare l’emarginazione sociale e culturale e promuovere valori quali l’inclusione e la cooperazione. Questi princìpi sono molto affini a quelli della divulgazione psicologica, specie quando si parla di benessere psicologico dell’individuo e della comunità.
Realizzare questo cineforum è stato possibile grazie all’organizzazione e alla proposta di Piceno Mood, associazione ascolana capeggiata da Francesco Morelli, il quale ci ha spesso ribadito quanto il lavoro sinergico di Sinapsyche, con l’obiettivo di fare divulgazione psicologica, sia estremamente importante.
Per la prima volta alcun* di noi, membri di Sinapsyche, hanno provato l’emozione di incontrare un pubblico a cui presentare il progetto. Alcun* di noi non si erano mai vist* dal vivo, poiché, come saprete, siamo spars* per tutta Italia e di occasioni per conoscersi non ce ne sono state molte.
Per riprendere le parole di Federico, ideatore e fondatore di Sinapsyche, “vedersi di persona, abbracciarsi, e soprattutto parlare ad una sala piena di gente fa capire che Sinapsyche esiste, ha un impatto, e ha la potenzialità di agire sul territorio facendo cultura, divulgazione e sensibilizzazione”. È stato meraviglioso realizzare che Sinapsyche sta crescendo, grazie alla passione di chi l’ha creata e si adopera perché prosegua verso i suoi obiettivi, ma anche grazie all’entusiasmo di chi segue questo piccolo grande progetto.
Le foto delle serate: