Articoli

Viaggiare o studiare? Viaggi studio!

"Ho deciso di partire a gennaio 2021 quando eravamo in lockdown ed appunto era un po’ che mi girava in ...

PROCRASTINARE ARE ARE ARE: un eco vizioso.

Abbiamo chiesto ad alcune persone di descriverci cosa significhi per loro l'esperienza della procrastinazione, anche tramite degli esempi: quanto emerso ...

Chi sono io? Un pensiero sul principium individuationis di Jung

Destino, autorealizzazione o casualità. Nella vita, prendiamo delle scelte, ci imbattiamo in determinate esperienze e qualche volta ci piace pensare ...

SARÒ UN GENITORE CAPACE? L’autoefficacia genitoriale nel peripartum

Il periodo che intercorre tra la gravidanza e il primo anno di vita dellǝ bambinǝ non sempre coincide con un ...

Beata Gioventù Bla Bla Bla – Viaggio e giovani: le opportunità del tour operator Giocamondo Study [podcast]

Siamo felicissim* di dare il via alla collaborazione con Giocamondo Study, un tour operator specializzato nell'organizzazione di viaggi studio per ...

“DALLO PSICOLOGO CI VANNO I MATTI”

FALSI MITI SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO Chi ha scelto di intraprendere gli affascinanti, quanto tortuosi, sentieri della psicologia sarà sicuramente ...

Sensibilità al disgusto e atteggiamenti verso le tecniche di procreazione medicalmente assistita: una ricerca sperimentale – Rubrica TeSì

Tesi di laurea di Beatrice Moretti Laurea triennale in Scienze e Tecniche PsicologicheUniversità di Bologna, A.A. 2015/2016 Introduzione La procreazione ...

Beata Gioventù Bla Bla Bla – L’insostenibile leggerezza della precarietà [podcast]

Da Alessandro Magno, passando per Bauman e LeDoux, questa puntata guarda alla precarietà come a una risorsa e come a ...

TU CHIAMALE SE VUOI…EMOZIONI O ALESSITIMIA?

Lucio Battisti (1970) cantò: “Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi…emozioni!”. Le parole dello storico cantautore ci suggeriscono l'importanza ...

Beata Gioventù Bla Bla Bla – Generazioni “a confronto”? [podcast]

Questa puntata di Beata Gioventù Bla Bla Bla si concentra sul confronto tra generazioni, ma di che tipo di confronto ...

To shake or not to shake?

Quando si genera un figlio o una figlia, i sentimenti possono essere contrastanti per entrambi i membri della coppia genitoriale ...

Il primo colloquio di psicoterapia

È capitato a tuttз per diversi motivi di trovarsi in un momento particolarmente difficile della vita e spesso, confrontandosi con ...

Beata Gioventù Bla Bla Bla – Giovani psicoattivi

In questa puntata di Beata Gioventù Bla Bla Bla Chiara e Annalisa ci raccontano di tossicodipendeza, smontando pregiudizi sulle droghe ...
dolore cronico

Le oscillazioni cerebrali e il dolore: onde alpha come possibile biomarcatore per il dolore cronico

Tesi di laurea di Irene Sanità Gigante Laurea magistrale in Neuroscienze Cognitive e Affettive Università di Bologna, A.A. 2018/2019 Abstract ...

Beata Gioventù Bla Bla Bla – Giovani e sessualità [podcast]

Questa puntata di Beata Gioventù-Bla Bla Bla è dedicata al tema della Sessualità tra i giovani. Beatrice e Martina partono ...
dilemma coerenza

Il dilemma della coerenza

“…Spesso mi chiedevano perché non fossi vegano. Il benessere degli animali e danni all’ambiente sono argomenti altrettanto efficaci contro il ...
genitorialita

1+1=3: La transizione alla genitorialità

La nascita di un figlio o una figlia è un evento emozionante che comporta una serie di importanti cambiamenti per ...

Beata Gioventù Bla Bla Bla – Giovani che cambiano il mondo [podcast]

La giovinezza è potenziale e creatività. Davanti ai giudizi frettolosi e svalutanti, la risposta sono le azioni, condotte con entusiasmo ...
cinepsyche small

CINEPSYCHE: evento di cinema e psicologia ad Ascoli Piceno

Cinepsyche è stato il primo evento dal vivo del progetto Sinapsyche. Si è tenuto nella splendida cornice di Ascoli Piceno, ...
cervello adolescenza

L’adolescenza e la rivoluzione del cervello

Ricordate quella lezione di matematica in cui l’insegnante vi fece fare una figuraccia davanti a tutti? O lo shock che ...
afasia

Mi hai lasciato senza parole!

Giornata Nazionale dell’Afasia Quanto è importante per te comunicare? L’essere umano è dotato di un complesso sistema di comunicazione che ...
giornata-salute-mentale

10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale

Il 10 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day), data istituita ...
sesso

SE…SSO

Partiamo dal presupposto che una “normalità” non esiste, il nostro punto centrale infatti è il benessere e la gratificazione che ...
demenza

Road to demenza: tra miti e realtà

Allacciate le cinture, oggi vi porterò con me alla scoperta della demenza! Ci muoveremo tra luoghi noti e inesplorati, e ...
PTSD

PTSD, il trauma bloccato nella nostra mente

“Le vittime di traumi non possono riprendersi finché non prendono confidenza e fanno amicizia con le sensazioni del loro corpo ...

Cinepsyche – Ascoli Piceno

🥳 Con molto entusiasmo annunciamo il primo evento dal vivo di Sinapsyche: dopo circa un anno e mezzo dalla nostra ...

Gemellarità: limite o risorsa?

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti fisici, psicologici e relazionali per entrambi i membri della coppia genitoriale. Una ...
pup-libro-comodino

Pensa un Po’dcast – Puntata 14

Un podcast corale e casuale. Abbiamo chiesto al team di SinaPsyche di prendere il libro sul comodino e leggere 5-10 ...
bb-teatro-psicologia

Brain Buzz – Puntata 28

Il teatro come caleidoscopio di emozioni – l'espressività e la psicologia Ricordate ancora cosa significa posizionare l’occhio nella fessura di ...
adolescente malattia cronica

L’adolescente con malattia cronica

L’adolescenza è un periodo della vita ricco di cambiamenti e compiti evolutivi. A partire dalle trasformazioni fisiche e ormonali, l’adolescente ...
mascolinità tossica

Direttrice – Mascolinità Tossica

Già nel lontano 2008, in "tempi non sospetti", il lungimirante Caparezza cantava "Un Vero Uomo Dovrebbe Lavare I Piatti", descrivendo ...
neet

NEET: l’importanza di creare competenza e costruire competenze

Il 15 luglio, l’UNESCO ha istituito la Giornata Mondiale per le competenze giovanili (World Youth Skills Day – WYSD) per ...

Brain Buzz – Puntata 27

La cantoterapia e la potenza della voce Sapete dell’esistenza della cantoterapia? E gli effetti benefici che ha sulla salute? E ...
ADHD

ADHD in età evolutiva. “Non dirmi di star fermo!”

“Non stai mai fermo e seduto!”, “hai sempre la testa tra le nuvole”, “sei un gran maleducato”, “non ti impegni ...
neuroestetica

La seduzione dell’ignoto: uno sguardo alla neuroestetica

“E' piacevolissima e sentimentalissima la stessa luce veduta nelle città, dov’ella è frastagliata dalle ombre, […] dove la luce in ...
pup cambiamento

Pensa un Po’dcast – Puntata 13

Cosa c'è di più statico e immutabile nella vita, se non il cambiamento? Sembrerebbe una citazione socratica, ed in effetti ...
direttrice body positivity

Direttrice – Body Positivity

OGNI CORPO MERITA DI ESSERE ACCETTATO, a prescindere da taglia, etnia, età, genere o abilità fisica. Body positivity è il ...
bb importanza sorriso

Brain Buzz – Puntata 26

L'importanza del sorriso - la clownterapia Qual è la prima immagine che ci viene in mente se pensiamo alla Clownterapia? ...
uomini maltrattanti

Uscire dalla violenza: L’esperienza dei centri per uomini che agiscono violenza.

La scelta del cambiamento personale e collettivo per abbandonare il patriarcato Spesso parlando di violenza sulle donne ci si concentra ...
essere giovani

Beata gioventù! Ma com’è essere giovani?!

Pensando ai ragazzi ed alle ragazze di oggi può capitare di imbattersi in pregiudizi ed opinioni svalutanti. Partendo dal presupposto ...
pup-divulgazione

Pensa un Po’dcast – Puntata 12

Estetica, soldi e divulgazione Col calore di questi giorni e le libere associazioni di Pensa un Po'dcast, Danilo e Alessia ...

Direttrice – Il Body Shaming

<<Sei cicciona dovresti pensare alla tua salute.>> << Sei troppo magra sembri uno stecchino.>> Quante volte abbiamo ascoltato o pensato ...
tesi migrazione

Sintomi psicosomatici nei vissuti migratori – Rubrica TeSì

Sintomi psicosomatici e identità frammentate: l'esperienza della migrazione Tesi di Laurea di Greta Bonfigli Laurea Magistrale in Psicologia ClinicaUniversità degli ...
bb africa

Brain Buzz – Puntata 25

L'Africa nel nostro immaginario Quali immagini ci vengono in mente quando pensiamo al continente africano? Quali pensieri e giudizi affiorano ...
pup disagio

Pensa un Po’dcast – Puntata 11

Disagio Nel nuovo episodio di Pensa un Po’dcast, Beatrice ed Angela si incontrano per riflettere sul significato di “disagio”, partendo ...

SMART (?) WORKING

In un periodo come quello in cui ci troviamo, un “nuovo” concetto si è fatto strada prepotentemente nella nostra vita ...

Cyberbullismo: al posto della vittima

Tantissimз giovani condividono quotidianamente vissuti, emozioni, racconti attraverso telefoni, tablet e PC. Inutile dire quanto l’utilizzo della tecnologia abbia mantenuto ...
bb dad

Brain Buzz – Puntata 24

DAD: la creatività che va oltre i limiti La pandemia ha creato sicuramente tanta incertezza, tanti dubbi e tanti limiti ...

La violenza nell’arte: la storia di Artemisia!

ARTEMISIA GENTILESCHI “Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono tanto più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato ...
pup 10

Pensa un Po’dcast – Puntata 10

Conosci te stessə Conosci te stesso. È la frase incisa all’ingresso dell’oracolo di Delfi. Da questa affermazione criptica, Annalisa e ...

Direttrice – Il patriarcato

Patriarcato vuol dire letteralmente "legge del padre”. La “legge” generalmente è un principio ordinatore che guida le nostre azioni, le ...
bb-isola

Brain Buzz – Puntata 23

L'Isola che c'è - ma ancora per quanto? Il riscaldamento globale mostra il proprio impatto su alcuni luoghi più che ...
ai miei tempi

“Ai miei tempi”: a cosa servono i paragoni?

Immaginiamo che anche tu abbia già ascoltato tante volte discorsi che iniziano con “Ai miei tempi…”. È probabile che sia ...
pup capelli rossi

Pensa un Po’dcast – Puntata 9

Tutto quello che non sai sui capelli rossi 🟠 In questo episodio di Pensa un Po'dcast Jakarta e Laura ci ...
violenza nelle relazioni

La violenza nella relazione di coppia: quando si è vittime di violenza di genere nelle relazioni intime.

Perché spesso le donne maltrattate non denunciano le violenze subìte? Perché è così difficile allontanarsi da un partner violento? Perché ...
Direttrice IVG

Direttrice – Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)

Le dichiarazioni politiche recenti sul tema dell'IVG hanno generato una serie di proteste in cui si ribadisce come il diritto ...

Brain Buzz – Puntata 22

Guide Turistiche: che fine hanno fatto? Perché intervistare una guida turistica? Sinapsyche cerca spesso di coinvolgere ciò che apparentemente sembra ...

Verso il lavoro: essere e sentirsi “occupabili”

La psicologia e, in particolare, la psicologia del lavoro si occupano delle fasi dei percorsi professionali : cercare, cambiare, imparare, ...

La personalizzazione dello spazio: una ricerca in ambito lavorativo – Rubrica TeSì

Abstract - Introduzione: Tesi di laurea di Martina Mancinelli Laurea Magistrale in Psicologia Sociale, del lavoro e della ComunicazioneUniversità degli ...
neuroni specchio problemi

I neuroni specchio: cosa succede quando non lavorano bene?

Il viaggio all’interno del sistema dei neuroni specchio continua! Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica del funzionamento del sistema ...
pup-abito-monaco

Pensa un Po’dcast – Puntata 8

L'abito non fa il monaco 🧛🏽 In questo episodio di "Pensa un po'dcast" Beatrice e Martina iniziano la loro chiacchierata ...
cartoni animati e stereotipi

Direttrice – Cartoni animati e Stereotipi di Genere

I bambini e le bambine passano circa 2 ore e mezza ogni giorno a guardare cartoni animati[1]: cosa imparano da ...
clownterapia

Il benessere della persona in ospedale – il ruolo della clownterapia

Difficile, per chi l'abbia visto almeno una volta, non farsi coinvolgere completamente da Patch Adams, la pellicola di Tom Shadyac ...
psicologo trincea

Brain Buzz – Puntata 21

Il lavoro in comunità: lo Psicologo da Trincea Avete mai pensato alla metafora dello psicologo come un soldato in trincea? ...
peripartum

Le emozioni nel peri-partum: non sempre è dolce l’attesa

Il peri-partum, o periodo perinatale, è quel periodo che precede e segue il parto e si estende dal concepimento fino ...
pup zoom fatigue

Pensa un Po’dcast – Puntata 7

Covid e Zoom Fatigue 🎤 In questo episodio di Pensa un Po’dcast Roberta e Greta ci parlano di Zoom Fatigue, ...
direttrice pilot

Direttrice – Pilot

Con la puntata pilota di #Direttrice, desideriamo affrontare il tema del linguaggio, della declinazione di sostantivi al femminile, soprattutto legati ...
centimetrozero

Brain Buzz – Puntata 20

Centimetro Zero: un modello di locanda sociale e di inclusione 🍝 Avete mai sentito parlare di Locanda Sociale?Rappresenta un modello ...
neuroimaging

Neuroimaging: l’impiego delle tecniche diagnostiche in psichiatria.

“Psychiatry is the only medical field that rarely looks at the organ they treat” cit. Daniel Amen Storia della diagnostica ...
mimicry

Non Siamo Specchi: la Mimicry – Rubrica TeSì

Gli effetti del Giudizio Sociale nell'Imitazione Interpersonale Tesi di Laurea di Martina Mancinelli Laurea in Scienze e Tecniche PsicologicheAlma Mater ...
ritorno a me

Pensa un Po’dcast – Puntata 6

Ritorno a me 🎙 Questo Pensa un Po’dcast è dedicato a un ritorno a noi stessi, che spesso e volentieri ...
emozioni da covid

Emozioni da Covid

Per condividere cosa ha significato, per non sottovalutare la parte emotiva del periodo che stiamo ancora vivendo. “Come ti sei ...
neuroni specchio

ALLA SCOPERTA DEI NEURONI SPECCHIO

L'essere umano, nella sua complessa e sofisticata organizzazione, presenta tante affascinanti proprietà, tra cui quella di saper rispecchiare ciò che ...
brain buzz dad

Brain Buzz – Puntata 19

Didattica a Distanza: Luci ed Ombre 🗣 In questi ultimi tempi, tante parole nuove sono entrate nel nostro quotidiano, stimolando ...

Festa del Papà

👨‍👧‍👧Un augurio speciale ai nostri papà! 🎁 In occasione di questa giornata dedicata a questa importantissima figura genitoriale abbiamo pensato ...
didattica a distanza

Didattica a Distanza: pro e contro a posteriori

Il periodo storico in cui viviamo richiede una forte capacità di adattamento, dal momento che la situazione pandemica ha influito ...
podcast emozioni social

Pensa un Po’dcast – Puntata 5

Emozioni da Social 12 minuti.2 voci.1 tema.1 sveglia! ⏰ 🤳 In questo episodio di Pensa un Po’dcast Giulia e Bedo ...
ortoressia nervosa

Ortoressia nervosa: semplice mangiar sano o disturbo?

Secondo le stime del Ministero della Salute quasi 3 milioni di italiani e italiane soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare; ...
somatizzazione

La mente che comunica attraverso il corpo: la somatizzazione

Non so se hai mai sentito parlare di “somatizzazione”, ma scommetto che almeno una volta nella vita hai avuto un ...
brainbuzz libroterapia

Brain Buzz – Puntata 18

Il Lavoro di una Psicoterapeuta 📖 Libri e foto come strumenti per il lavoro da psicoterapeuta: questo il tema della ...
violenza assistita

VIOLENZA ASSISTITA: quando la violenza è vista dagli occhi dei bambini

"Basta, basta, non ce la faccio più" e un urlo.La mamma?"Non gridare svegli il bambino" è la voce di Lui.Mi ...
droghe ad uso terapeutico

Pensa un Po’dcast – Puntata 4

Droghe ad uso terapeutico 12 minuti.2 voci.1 tema.1 sveglia ⏰ 💊 In questo episodio Laura e Roberta affrontano il tema ...
DSA

Disturbi dell’apprendimento (DSA): una breve panoramica.

I dati del Ministero dell’Istruzione del 2018 indicano che gli alunni con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) rappresentano il 3,2% dell’intera ...
falso ricordo

Falso Ricordo e Satanic panic: analisi di un caso italiano – Rubrica TeSì

Tesi di laurea di Valentina Laino Laurea in Psicologia Clinica - cattedra di Psicologia della devianza e marginalità. Università degli ...
brainbuzz lgbtq+

Brain Buzz – Puntata 17

Attivismo LGBTIQ+ 🏳️‍🌈 Che cosa hanno in comune femminismo, omofobia e training di autodifesa?Ve lo spieghiamo oggi con la nuova ...
linguaggio della musica

Pensa un Po’dcast – Puntata 3

Il Linguaggio della Musica 🎵Nella terza puntata di Pensa un Po'dcast si parla della potenza della musica, un linguaggio universale ...
giovani e società

Giovani e società: identità che si incontrano

“Vivere non è abbastanza, disse la farfalla, uno deve avere il sole, la libertà, ed un piccolo fiore.”Christian Andersen Vivere ...
brain buzz social network

Brain Buzz – Puntata 16

Social Media Manager: Il lavoro con i Social 🎙 In questo nuovo episodio di Brain Buzz abbiamo avuto il piacere ...
importanza del noi

L’IMPORTANZA DEL NOI

Questo articolo non ha senz’altro la pretesa di esaurire tutti i fenomeni sociali di cui siamo testimoni, ma semplicemente cercherà ...
PUP

Pensa un Po’dcast – Puntata 2

Dignità e Cura 🕐 12 minuti 🔊 2 voci 🎥 1 serie tv ⏰ 1 sveglia 🎙Pensa un po’dcast è ...
brainbuzz effetto placebo

Brain Buzz – Puntata 15

Effetto Placebo: Cura, Relazione e Medicina 💊 L'effetto placebo è un'unione incredibile di medicina e psicologia e ci fa capire ...
Pensa un Podcast

Pensa un Po’dcast – Puntata 1

La Libertà 12 minuti.2 voci.1 tema.1 sveglia. 🎙Pensa un Po'dcast è il nuovo format di Sinapsyche!In questa prima Danilo e ...

L’AUTOSTIMA: che valore mi attribuisco?

Risultano piuttosto frequenti frasi quali “ho una bassa autostima…”, “non crede in se stesso/a, non si stima molto”. Siamo quindi ...
effetto placebo

Piacerò o non piacerò? Uno sguardo all’effetto placebo

Tra le tante cose, la psicologia è uno straordinario vocabolario di espressioni complesse. Alcune più curiose di altre. Nella classifica ...
violenza di genere

Brain Buzz – Puntata 14

Violenza di Genere: il lavoro e gli obiettivi nei centri 🎧 La puntata di oggi di Brain Buzz ci parlerà ...
social network

Social Network: istruzioni per l’uso

Per un utilizzo consapevole dei Social Network nella tutela della salute mentale Quali sono le conseguenze sulla salute mentale dell’utilizzo ...
disturbi ansia

I disturbi d’ansia: impariamo a chiamarli con il loro nome

“Alla mia età ancora non ho imparato a gestire l'ansia. In realtà sono molte le cose che non ho imparato ...
sostanze psichedeliche salute mentale

Le Sostanze psichedeliche : Nuove prospettive per la Salute mentale

"Gli psichedelici, usati in modo responsabile e con la dovuta cautela, sarebbero per la psichiatria ciò che il microscopio è ...
brain buzz 13

Brain Buzz – Puntata 13

Narrative Exposure Therapy e Trauma: Il difficile lavoro nei contesti di accoglienza 🎧 La puntata di oggi di Brain Buzz ...
fordummies

Disturbi mentali for dummies

Effettuiamo una breve ricerca su google. Digitiamo “disturbo mentale” e improvvisamente ci troviamo dinanzi una moltitudine di definizioni varie, molte ...
teatro fisico urgenza

Brain Buzz – Puntata 12

Teatro Fisico e Urgenza 🎭 Tre ospiti, dall’Abruzzo a Berlino, di una compagnia di teatro fisico. 🎙La nostra chiacchierata di ...
disturbi alimentari

I Disturbi del Comportamento Alimentare nel 2020: lo stato dell’arte

Si sente spesso dire che i disturbi alimentari colpiscano solo le donne e siano unicamente un tentativo per attirare l’attenzione ...
podcast emozioni tristezza

La Tristezza – Audioguida Intergalattica alle Emozioni Umane

🪐 Nuovo episodio dell'Audioguida Intergalattica alle Emozioni Umane!Stavolta abbiamo scelto canzoni dei Pink Floyd, Lana del Rey, Motta, i The ...
social network bias

I Social delle Certezze

Capita a tutti, prima o poi: sul nostro social preferito leggiamo l’ultimo post della pagina di un quotidiano e ci ...
schizofrenia

La Schizofrenia

Martin Hansen: “Quelle… (le allucinazioni) Beh hai capito, se ne sono andate?”John Nash “No, non se ne sono andate e ...
brainbuzz 11

Brain Buzz – Puntata 11

🌱 Sinapsyche propone nel mese di novembre un approfondimento sui disturbi mentali: trovate tutti gli articoli sul nostro sito! In ...
violenza di genere

ROSSO D’AMORE, NON DI VIOLENZA

“Non voglio un amore a metà, lacerato, spaccato in due.Mi merito qualcosa di intero, intenso e indistruttibile.” Frida Kahlo “C’era ...
autismo

Autismo: tra falso mito e realtà

“Vi sono molte cose che le persone con autismo spesso tentano di evitare: controllo esterno, disordine, caos, rumore, luce forte, ...
disgusto

Il Disgusto – Audioguida Intergalattica alle Emozioni Umane

🪐 Nuovo episodio dell'audioguida intergalattica alle emozioni umane!Stavolta abbiamo scelto canzoni dei Punkreas, di Roberto Benigni, di Carly Simon, dei ...
libero arbitrio

LIBERO ARBITRIO TRA FILOSOFIA E NEUROSCIENZE

Descartes, filosofo del 1600, definì il libero arbitrio “una delle prime e più comuni nozioni innate”. Stava affermando che la ...
disturbo ossessivo compulsivo

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Quante volte da bambini (e non solo magari) vi è capitato di fare attenzione a calpestare solo certe mattonelle, magari ...
brainbuzz 10

Brain Buzz – Puntata 10

🌱 Sinapsyche propone nel mese di novembre un approfondimento sui disturbi: trovate gli articoli sul nostro sito e in questa ...
cervello 10 percento

Il mito del 10% del cervello, tra leggenda e verità

Una serie di miti si sono radicati nel tempo all’interno della cosiddetta “psicologia popolare”. “Il cervello è inattivo mentre si ...
dissociazione

La dissociazione: tra patologia e fuga dalla realtà

Parlare di disturbi mentali vuol dire anche affrontare i tanti falsi miti che circondano la psichiatria. Riferendoci al disturbo dissociativo ...
rabbia-emozioni

La Rabbia – Audioguida Intergalattica alle Emozioni Umane

Nuovo episodio dell'audioguida intergalattica alle emozioni umane!🔥 Abbiamo pensato a canzoni dei Meshuggah, dei Ministri, degli Oasis, di Eminem e ...
self efficacy

Se mi sento capace, avrò successo?

Ricordate l'ultima volta in cui non vi siete sentiti in grado di portare a termine un compito? E di quando ...
disturbi mentali

Tolgo il disturbo… Anzi no, parliamone!

Cosa si intende per disturbi mentali? Che cosa sono? E in cosa consiste la salute mentale?Noi di Sinapsyche abbiamo deciso ...
lis gardening benessere

Brain Buzz – Puntata 9

🎉 Per la prima volta abbiamo registrato in presenza una puntata di Brain Buzz! Un evento epocale che ci ha ...
hikikomori

Hikikomori: gli invisibili

Domanda: perché siamo hikikomori? Perché odiamo la gente... perché non abbiamo fiducia in noi stessi... A quanto pare sono tutte ...
ictus

ICTUS: DALLA PREVENZIONE ALLA RIABILITAZIONE

All’estremità superiore del nostro corpo c’è un organo sempre attivo ed affamato: il cervello. Considerati gli innumerevoli compiti che presiede, ...

La Paura – Audioguida Intergalattica alle Emozioni Umane

🪐 Ecco un nuovo episodio della nostra Audioguida Intergalattica alle emozioni umane! Questa volta si parla di Paura, compagna di ...
lutto e perdita

Il lutto e la perdita: cosa succede quando perdiamo una persona cara?

L’idea della morte, da un punto di vista antropologico, ha subito notevoli modifiche che in gran parte dipendono dal contesto ...
psiconcologia

La Psiconcologia

“Non sai mai quanto sei forte fino a quando essere forte è la sola scelta che hai” Cit. Cayla Mills ...

Brain Buzz – Puntata 8

🤝 Cerchiamo di accrescere la nostra empatia!🗣 La nuova puntata di Brain Buzz è dedicata alla comunicazione non violenta e ...
inconscio etnico

Inconscio etnico: un inconscio culturale

Cosa si intende per “inconscio etnico”? Se pensiamo alle parole "inconscio" ed "etnia" e ai campi di studio in cui ...
psicologo ssn

LO PSICOLOGO NELLA SANITÀ PUBBLICA: MA QUANTE COSE FA?!

Sarà capitato anche a voi di chiedervi: ma dove lavorano psicologi e psicologhe nella sanità pubblica? Cosa fanno? L’intento di ...

La Felicità – Audioguida Intergalattica alle Emozioni Umane

🛰 Se deve essere un viaggio, non possono mancare una radio che a volte perde il segnale, le voci degli ...
training autogeno

Training Autogeno

Di cosa si tratta? Quando parliamo di Training Autogeno facciamo riferimento ad una tecnica utilizzata da psicologi e psicoterapeuti formati ...
tristezza

La Tristezza – necessaria per stare bene

Atque ea ni mirum quae cumque Acherunte profundo prodita sunt esse, in vita sunt omnia nobis.Lucrezio, De Rerum Natura Parlare ...

Brain Buzz – Puntata 7

🍫 Meglio la cioccolata o una carezza?Come reagisce il nostro cervello alle ricompense?🇦🇹 Nella nostra nuova puntata di Brain Buzz ...
asmr

ASMR: un piacere esclusivo o per tutti?

La sigla "ASMR" sta a significare “risposta autonoma del meridiano sensoriale” (Autonomous Sensory Meridian Response), il tono altisonante che sta ...
disgusto

IL DISGUSTO: UN’EMOZIONE TRA DISAGIO E PROTEZIONE

“Attenti al disgusto; è un altro male incurabile, un morto vale più di un vivo disgustato dalla vita.”Alfred de Musset ...
stress sclerosi multipla

STRESS E SCLEROSI MULTIPLA: UN’INTERAZIONE COMPLESSA

Quante volte ci siamo sentiti dire “sarà lo stress!” quando abbiamo mal di stomaco o avvertiamo un po' di stanchezza? ...
a

LA RABBIA: UN’EMOZIONE RELAZIONALE

Ira furor brevis estOrazio (Quinto Orazio Flacco) Orazio, nel I secolo a.C., in sole quattro parole, riesce a riassumere la ...

BrainBuzz – Puntata 6

🩸Promuovere la salute nelle scuole: come?👥 Parlare di sessualità alle ragazze e ai ragazzi è un fattore protettivo o genera ...
psicologia invecchiamento demenza

Psicologia dell’invecchiamento Demenze e Stimolazione Cognitiva

Si sente spesso parlare di demenza, ma pochi sanno davvero di cosa si tratta. Eppure il Ministero della Salute riporta ...
paura

La Paura: un insostituibile alleato a volte ingombrante

È normale che in ogni uomo esista la paura. L'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare ...
neuroscienze

LE NEUROSCIENZE: PER INIZIARE

Come fa il cervello a produrre le nostre azioni, i pensieri, la consapevolezza e le percezioni? Come può registrare informazioni, ...
felicità

LA FELICITÀ: PARLIAMONE!

Ogni essere umano, almeno una volta nella propria vita, si ritrova a riflettere sul significato della felicità. Oppure magari non ...
Neuralink

Neuralink

Sabato 29 agosto, il noto miliardario sudafricano, Elon Musk, ha tenuto una conferenza sulla dimostrazione dei risultati raggiunti dalla sua ...

PsicoChi – Ep 4 – Phineas Gage

👤 Phineas Gage era un operaio sulle ferrovie del Vermont e il suo cranio fu trapassato da un’asta di metallo ...
telepatia

Si può leggere nel pensiero?

Il professor Xavier è il capo degli X-Men, favoloso gruppo di super-mutanti creati da Stan Lee per la casa editrice ...

PsicoChi – Ep 3 – Tan Tan

🎧 Nel terzo appuntamento con PsicoChi Podcast raccontiamo un famoso caso clinico che, come tanti altri, ha contribuito a conoscere ...

PsicoChi – Ep 2 – Carl Gustav Jung

🎧 Il secondo appuntamento del nostro nuovo "PsicoChi Podcast - personaggi interessanti" presenta uno dei più importanti mostri sacri della ...

PsicoChi – Ep 1 – Anna Freud

🎧 Se vuoi saperne di più sul quiz di ieri, ascolta il nuovo "PsicoChi podcast - personaggi interessanti" e spezza ...
orgasmo

L’ORGASMO: Che cos’è? C’è differenza tra quello maschile, femminile e di coppia?

L’orgasmo è un’esperienza altamente soggettiva che porta l’individuo ad uno stato emotivo e fisico di benessere e di appagamento. Dal ...

Brain Buzz – Puntata 5

🗣 Ricorderemo la pandemia da coronavirus nei libri di storia come l’emergenza sanitaria, economica e sociale che ci ha sorpreso ...
condividere

Condividere è un fatto social(e)

Rifletto spesso su quanto “condividere” un’esperienza con qualcuno o qualcuna sia importante per ciascuno di noi. Tre anni fa, durante ...
psicologia del testimone

La Psicologia del Testimone

Ci sarà sicuramente capitato, durante la visione della nostra serie poliziesca preferita, di arrivare a un colpo di scena portato ...
microespressioni

Le Microespressioni

Negli ultimi articoli abbiamo visto quali siano i meccanismi cognitivi, fisiologici ed evolutivi alla base delle emozioni e come nel ...
psicologia giuridico forense

La psicologia giuridico-forense: storia, contesti e ambiti di intervento

Definizione e storia Sfatiamo una credenza comune tra chi non conosce questa branca della psicologia: lo psicologo giuridico non smaschera ...
emozioni universali

La storia dell’universalità delle emozioni

Abbiamo visto nell’articolo di Giulia quale sia la straordinaria importanza delle emozioni e come queste nascano da complessi meccanismi evolutivi, ...

Brain Buzz – Puntata 4

📝 Il 16 Luglio ci sarà la prova dell’Esame di Stato di abilitazione per la professione di psicologo, uno degli ...
tossicologia

Tossicodipendenza e Psicologia

Colui che farà ricorso a un veleno per pensare, ben presto non potrà più pensare senza velenoBaudelaire Che cos' è ...
emozioni

Emozioni: A cosa servono? Perché le proviamo?

Chi di noi non conosce quell'improvviso aumento di sudorazione alle mani mentre si è in procinto di affrontare l’importante colloquio ...
QI Intelligenza

Q.I.estione di intelligenza

Lo sapevate che la famosa cantante Madonna ha un quoziente intellettivo di 140 [1]? No? Beh, non preoccupatevene perché probabilmente ...
il peso delle parole

Il peso delle parole

“Che cosa c'è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con ...

Brain Buzz – Puntata 3

✊ Nelle ultime settimane tantissime manifestazioni in diverse parti del mondo sono state dedicate alla lotta al pregiudizio e alla ...
role playing

Il Role-Playing

Cosa significa Role-Playing? Spesso capita di sentirne parlare, magari senza riuscire ad immaginare di cosa si tratti esattamente. Le curiosità ...
life skills

LIFE SKILLS: servono abilità specifiche per vivere?

Sappiamo che per essere capaci di svolgere un’attività o una professione abbiamo bisogno di acquisire competenze specifiche. Ma non siamo ...
migrazione

Psicologia e migrazione

“Perdido en el corazon, de la grande Babylon, me dicen el clandestino, por no llevar papel”.“Perso nel cuore della grande ...
Creatività

Quanto sei creativo?

Avete mai pensato a cosa accadrebbe se all’improvviso tutti avessero il potere di diventare invisibili? In quanti altri modi potreste ...

Brain Buzz – Puntata 2

🏠“Se basta una stanza a modificare il nostro sentire, se la felicità può dipendere dal colore delle pareti o dalla ...
psicosomatica

PSICOSOMATICA: UN’INTRODUZIONE

“Il fatto che molte descrizioni dell’umore, della cognizione, della volontà e di altre funzioni psicologiche siano espresse in termini fisici ...
peer education

La “Peer Education” come metodologia per promuovere salute negli adolescenti: il caso specifico di un progetto nelle scuole secondarie di I e II grado

Come abbiamo visto nell’articolo “Prevenzione psicologica e promozione della salute” sono diversi gli interventi di prevenzione che lo psicologo può ...
lo dice la scienza

“Lo dice la scienza”: perché una ricerca è sbagliata e tante sono giuste

Sarà capitato anche a voi di scorrere la bacheca di Facebook o di sfogliare una rivista e di incappare in ...
pensieri scomodi emotività

Pensieri scomodi ed emotività

Una mente costantemente in fermento Nel 306 a. C. in Grecia, senza tutti i raffinati strumenti moderni di indagine scientifica, ...
prevenzione psicologia

Prevenzione e promozione della salute: che ruolo ha lo psicologo?

Come anticipato in un articolo pubblicato precedentemente, “Psicologo, Psichiatra, Psicoterapeuta, Psicoanalista. Facciamo chiarezza!”, uno dei compiti dello psicologo è la ...

Brain Buzz – Puntata 1

Partiamo col botto. Con le prime ospiti di Brain Buzz, @elezrbt e @fedetacci fondatrici di @girlsjustwannadivulge, parliamo di sessualità. 💕 ...
adolescenza-passato-presente

L’adolescenza tra passato e presente

Come si inserisce il concetto di adolescenza in un’epoca storica dove i punti di riferimento sembrano spesso vacillare? Come viene ...
emozioni ambiente

Emozioni e Ambiente: come ci sentiamo nello spazio che viviamo

Lo spazio in cui viviamo influenza tanto i nostri comportamenti quanto le nostre emozioni, tutti abbiamo fatto esperienza di quel ...
sostenibilità

SOSTENIBILITA’: ATTIVARE IL CAMBIAMENTO

“The tragedy of the commons” così Hardin (1968) ha intitolato il suo articolo che delinea in modo efficace il quadro ...
LGBT

Le Famiglie LGBT+

Negli ultimi anni in Europa e anche in Italia stanno emergendo sulla scena sociale una molteplicità di forme familiari che ...

Brain Buzz – Puntata 0

🎧 Con estrema gioia, annunciamo la primissima puntata di BrainBuzz - il podcast di SinaPsyche per dare voce al cervello.L'abbiamo ...
psicoterapia

Vorrei iniziare un percorso di psicoterapia, ma come faccio?

È da un po' di tempo che ti piacerebbe iniziare un percorso di psicoterapia ma non sai a chi rivolgerti ...
mindfulness

Cos’è la mindfulness?

Come abbiamo visto nell’introduzione (leggi QUI l'articolo), molte persone sono convinte che la Mindfulness sia una semplice tecnica di rilassamento ...
arteterapia

Arteterapia grafica, pittorica e visiva

Potremmo dire che l’Arteterapia, conosciuta anche con il termine inglese Art Therapy, sia il luogo dove arte e benessere si ...

Su diritti dei lavoratori e psicologia del lavoro

La Festa dei Lavoratori è celebrata per ricordare le lotte per i diritti dei lavoratori, sorte per ridurre gli insostenibili ...

Errori nel ragionamento: le euristiche. Siamo più razionali o intuitivi?

Ricordate il quiz che vi abbiamo proposto nelle stories di Instagram relativo alle due sequenze di nascita di maschi e ...

Emergenza e psicologia

“Le menti degli uomini, che con possente travaglio generano grandi imprese, spesso anche nei sogni agiscono e operano: i re ...

L’auto-mutuo-aiuto: i gruppi “A.M.A”

Sono molti gli ambiti lavorativi in cui psicologi e psicoterapeuti possono essere impiegati, passando dal campo clinico a quello delle ...
mindfulness

Introduzione alla Mindfulness

Ciò che si usa chiamare con il termine "Mindfulness" è sempre più noto sia a specialisti del settore psicologico, sia ...
psicologia ambientale

Psicologia ambientale

Vi siete mai chiesti come mai certe stanze risultino più accoglienti di altre? Perché ci sentiamo così bene a passeggiare ...
psicologo psicoanalista psicoterapeuta

Psicologo, Psichiatra, Psicoterapeuta, Psicoanalista…? Facciamo chiarezza!

Al di là della confusione terminologica, al di là dei pregiudizi che inevitabilmente gravitano attorno alle figure “psi”, al di ...