essere giovani

Beata gioventù! Ma com’è essere giovani?!

Tempo di lettura 3 minutiCon il passare del tempo, la gioventù deve far fronte a diversi cambiamenti culturali, nuove aspettative e preoccupazioni. Tramite un sondaggio abbiamo cercato di esplorare la portata di tali cambiamenti.

pup-divulgazione

Pensa un Po’dcast – Puntata 12

Tempo di lettura < 1 minutoEstetica, soldi e divulgazione Col calore di questi giorni e le libere associazioni di Pensa un Po’dcast, Danilo e Alessia si concedono […]

Direttrice – Il Body Shaming

Tempo di lettura < 1 minutoIl nuovo episodio di “Direttrice” analizza il tema del Body Shaming, recentemente molto diffuso, soprattutto sui social network. Ma è davvero un fenomeno recente?

tesi migrazione

Sintomi psicosomatici nei vissuti migratori – Rubrica TeSì

Tempo di lettura 4 minutiQuesto elaborato di tesi esplora l’esperienza della migrazione in relazione al potenziale sviluppo di sintomi psicosomatici. Il corpo spesso diventa l’unico strumento per verbalizzare una sofferenza non accolta. Si parla quindi anche di accoglienza fallita, come territorio fertile per frammentare equilibri identitari.
Il tutto viene inquadrato secondo una cornice teorica psicoanalitica, attraverso i contributi di alcuni autori come Winnicott, Bion, Kohut.

bb africa

Brain Buzz – Puntata 25

Tempo di lettura < 1 minutoL’Africa nel nostro immaginario Quali immagini ci vengono in mente quando pensiamo al continente africano? Quali pensieri e giudizi affiorano a galla? […]

pup disagio

Pensa un Po’dcast – Puntata 11

Tempo di lettura < 1 minutoDisagio Nel nuovo episodio di Pensa un Po’dcast, Beatrice ed Angela si incontrano per riflettere sul significato di “disagio”, partendo da un […]

SMART (?) WORKING

Tempo di lettura 4 minutiLo smart working, nonostante presenti alcuni punti di criticità, può essere uno strumento estremamente utile se correttamente implementato.

Cyberbullismo: al posto della vittima

Tempo di lettura 4 minutiSempre più giovani in Italia riferiscono di essere vittime di aggressioni sul Web, dimostrando come il Cyberbullismo sia un fenomeno in crescita e anche molto pericoloso.

bb dad

Brain Buzz – Puntata 24

Tempo di lettura < 1 minutoDAD: la creatività che va oltre i limiti La pandemia ha creato sicuramente tanta incertezza, tanti dubbi e tanti limiti. Ma molte […]

La violenza nell’arte: la storia di Artemisia!

Tempo di lettura 5 minutiArtemisia Gentileschi fu una giovane pittrice del 1600, passata alla storia come un’icona femminista pronta a combattere per i suoi sogni. Fu anche vittima di violenza sessuale. Le sue opere, quindi, parlano di dolore e di forza.