Tempo di lettura< 1minuto La giovinezza è potenziale e creatività. In questo primo episodio di “Beata Gioventù: bla bla bla” Danilo e Marina si confrontano su alcune tipologie di narrazioni, proponendo esempi di giovani che ribaltano le etichette
Tempo di lettura3minuti La pandemia da COVID-19 mette a dura prova il percorso di crescita dei ragazzi e delle ragazze. Dalla crisi, però, possono nascere nuove soluzioni.
Tempo di lettura5minuti Uno sguardo ad alcuni costrutti psicologici, per capire meglio come funzioniamo all’interno dello spazio sociale, dall’individuo al gruppo.
Tempo di lettura8minuti È possibile dare una definizione esatta di disturbo mentale? Forse è più facile definire cosa non è: non è una malattia, non è un’entità che “o c’è o non c’è”, non è sinonimo di pazzia.
Tempo di lettura3minuti Hikikomori, sindrome sempre più diffusa ma di cui ancora si parla e si conosce poco. Proviamo a fare chiarezza e capire insieme l’origine e la sua diffusione.
Tempo di lettura6minuti George Devereux, padre dell’etnopsichiatria, definisce l’inconscio entico come quella parte di inconscio comune a tutti gli individui parte di una stessa cultura.