Piacerò o non piacerò? Uno sguardo all’effetto placebo
L’effetto placebo dimostra quanto sia potente il nostro cervello. Grazie a questo meccanismo una sostanza senza alcun principio attivo può avere gli stessi effetti di un farmaco.
L’effetto placebo dimostra quanto sia potente il nostro cervello. Grazie a questo meccanismo una sostanza senza alcun principio attivo può avere gli stessi effetti di un farmaco.
In cosa consiste e come si definisce il libero arbitrio? Immergetevi in un acceso dibattito tra neuroscienze e psicologia.
Il mito del 10% è il mito più diffuso all’interno della “psicologia popolare”. Ma siamo davvero in grado di sfruttare solo il 10% del nostro cervello?
🍫 Meglio la cioccolata o una carezza?Come reagisce il nostro cervello alle ricompense? 🇦🇹 Nella nostra nuova puntata di Brain Buzz arriviamo a Vienna per incontrare Claudia (@claclock), ricercatrice in neuroscienze, che ci ha raccontato cosa vuol dire fare ricerca sul cervello e ha risposto alle nostre curiosità su neuroni, cioccolata e contatto fisico.Ci ha […]
ASMR: un nuovo stato sensoriale di cui tutti parlano. Cos’è, come funziona a livello cerebrale e quali benefici psicologici può avere?
Le neuroscienze si occupano dello studio scientifico del sistema nervoso da diversi punti di vista. Proponiamo un’introduzione con uno sguardo sui diversi metodi e campi applicativi.
Sabato 29 agosto, il noto miliardario sudafricano, Elon Musk, ha tenuto una conferenza sulla dimostrazione dei risultati raggiunti dalla sua compagnia Neuralink, presentando un impianto cerebrale. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
👤 Phineas Gage era un operaio sulle ferrovie del Vermont e il suo cranio fu trapassato da un’asta di metallo dopo un’esplosione. Sopravvisse, ma la sua vita fu spezzata da questo incidente. 💥 In questo episodio di PsicoChi Podcast proviamo a capire come e perché il comportamento di Phineas Gage cambiò radicalmente, modificando la sua […]
🎧 Nel terzo appuntamento con PsicoChi Podcast raccontiamo un famoso caso clinico che, come tanti altri, ha contribuito a conoscere più approfonditamente le aree cerebrali e il loro funzionamento. 🗣 A seguito di una lesione cerebrale, Luis Victor Lebrogne riusciva ad emettere solo il suono “Tan”. Perciò fu chiamato ed è conosciuto ancora oggi come […]