tesi migrazione

Sintomi psicosomatici nei vissuti migratori – Rubrica TeSì

Tempo di lettura 4 minuti Questo elaborato di tesi esplora l’esperienza della migrazione in relazione al potenziale sviluppo di sintomi psicosomatici. Il corpo spesso diventa l’unico strumento per verbalizzare una sofferenza non accolta. Si parla quindi anche di accoglienza fallita, come territorio fertile per frammentare equilibri identitari.
Il tutto viene inquadrato secondo una cornice teorica psicoanalitica, attraverso i contributi di alcuni autori come Winnicott, Bion, Kohut.

migrazione

Psicologia e migrazione

Tempo di lettura 9 minuti La psicologia vede un importante impegno anche nel settore dell’accoglienza migranti, con i quali il lavoro clinico vive necessarie riformulazioni.