Tempo di lettura7minuti Il disgusto è un’emozione di base e aiuta a proteggerci dalle contaminazioni. Come differisce dal disprezzo e come si manifesta?
Tempo di lettura8minuti Un viaggio alla scoperta della paura: che cos’è ? come si manifesta nell’uomo ? e cosa succede se diventa panico collettivo? Questo articolo ci aiuterà a comprendere la paura e come questa rappresenti per l’essere umano un insostituibile alleato, anche se a volte ingombrante e di difficile gestione, nelle continue sfide che la vita ci pone.
Tempo di lettura6minuti La ricerca della felicità passa attraverso la consapevolezza del suo significato e dei suoi meccanismi. Nell’articolo esploreremo questa emozione.
Tempo di lettura9minuti Tutti gli esseri umani manifestano la gioia allo stesso modo? Un sorriso in Giappone ha lo stesso significato di un sorriso in America? Lo scopriamo in un viaggio nel tempo dalle prime geniali intuizioni alle più attuali ricerche.
Tempo di lettura5minuti Che cosa significa provare un’emozione”? A cosa servono e perché le proviamo? Siamo davvero consapevoli di cosa accade al nostro corpo quando le proviamo?
Vediamo alcune possibili risposte per aiutarci a capire e gestire le emozioni nel nostro vissuto quotidiano.
Tempo di lettura6minuti L’intelligenza emotiva è utile per gestire e indirizzare le emozioni alla base di pensieri che ci costringono a stagnare in uno stato di perenne scontento.
Tempo di lettura6minuti La relazione tra emozioni e ambiente per approfondire come ci sentiamo nello spazio che viviamo e perchè, passando attraverso esempi quotidiani e modelli teorici.