Direttrice – Pilot

direttrice pilot
Tempo di lettura < 1 minuto

Con la puntata pilota di #Direttrice, desideriamo affrontare il tema del linguaggio, della declinazione di sostantivi al femminile, soprattutto legati a professioni apicali. L’assenza o l’uso scarsissimo di alcune parole al femminile rappresentano, come ci dice Michela Murgia, anche la precarietà di molte donne in ambito lavorativo e il rifiuto di rispettarne la competenza.

Sta iniziando a diffondersi l’utilizzo della ə (schwa), un simbolo utilizzato per rendere il linguaggio più inclusivo. Se la lingua è veicolo di pensiero, l’utilizzo del solo maschile è specchio di una società che lascia le donne troppo spesso ai margini. Citando Vera Gheno, “sono i parlanti a decidere come evolve la lingua”.

Secondo uno studio condotto da Prewitt-Freilino e altri, le nazioni che hanno differenti declinazioni per maschile e femminile, sono quelle con un maggiore gap di genere. Quindi cara direttrice, da ora in poi ci daremo degli appuntamenti per costruire insieme il cambiamento e spezzare le catene del genere.

Con Annalisa Furlani
Intro e Grafiche di Jakarta Zepponi
Montaggio: Federico Bedostri
Un grazie speciale a Viola Mancini per l’animazione del logo, ad Angela Grieco per la mano che appare nella sigla e a Martina Tomassini per il logo 💕

Musica Intro e Outro: La Tarma – Usignolo Meccanico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *