Direttrice – Body Positivity

direttrice body positivity
Tempo di lettura < 1 minuto

OGNI CORPO MERITA DI ESSERE ACCETTATO, a prescindere da taglia, etnia, età, genere o abilità fisica.

Body positivity è il movimento che promuove l’accettazione del proprio corpo, definendo la bellezza come costrutto sociale che influenza spesso negativamente il valore del singolo individuo.

Body positivity è la risposta allo stigma grassofobico diffuso nella società che abitiamo.

GRASSOFOBIA: definita da @belledifaccia come la sistematica e sistemica stigmatizzazione, discriminazione ed esclusione delle persone grasse nella società.

“Essere grassi è un fallimento della persona e della sua forza di volontà, un difetto caratteriale che si porta dietro pregiudizi […] Anziché provare a smantellare la grassofobia, anziché combattere la discriminazione, ci si concentra invece su come eliminare la grassezza. Insomma, anche la discriminazione è vista come una responsabilità di chi la subisce. Il pensiero comune è: se la persona non vuole essere discriminata deve dimagrire”.

Cultura grassofobica e femminismo sono collegati in quanto il controllo degli standard di bellezza si è sempre concentrato soprattutto sul corpo delle donne.

La body positivity è anche la risposta a questo genere di pensiero patriarcale e controllante, un inno all’accettazione e valorizzazione della diversità dei corpi, uno strumento attraverso cui impossessarci nuovamente del nostro corpo, un metodo per essere lə unicə padronə indiscussə del tempio che abitiamo, di cui definire noi lo standard di bellezza.

Grazie a Viola Mancini per l’animazione, alla mano di Angela Grieco e al logo di Martina Tomassini

A cura di Annalisa Furlani

Montaggio : Jakarta Zepponi e Laura Latino

Video di Laura Latino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *