Disturbi mentali for dummies
È possibile dare una definizione esatta di disturbo mentale? Forse è più facile definire cosa non è: non è una malattia, non è un’entità che “o c’è o non c’è”, non è sinonimo di pazzia.
È possibile dare una definizione esatta di disturbo mentale? Forse è più facile definire cosa non è: non è una malattia, non è un’entità che “o c’è o non c’è”, non è sinonimo di pazzia.
Cosa si intende per Disturbo Mentale? Che cosa sono? E in cosa consiste la salute mentale?
Noi di Sinapsyche abbiamo deciso di proporvi un ciclo di articoli di approfondimento sui disturbi mentali (comuni e non) che affliggono la maggioranza della popolazione.
Cosa succede quando perdiamo una persona cara? In questo articolo approfondiremo i processi psicologici legati all’elaborazione del lutto e gli strumenti che possono essere d’aiuto per affrontare questo difficile momento.
Psicologi e psicologhe sono presenti all’interno di molti dipartimenti del servizio di salute pubblica. Quali sono le specificità del loro lavoro? Dove sono impegnati principalmente? L’articolo chiarisce queste domande!
Stress e sclerosi multipla sono due dimensioni che possono interagire tra di loro. Ancora molto resta da scoprire, ma la letteratura scientifica ha cercato di fare un po’ di chiarezza.
Che cos’è l’orgasmo?
In questo articolo scopriremo insieme i concetti di base sull’orgasmo passando da quello maschile e femminile per arrivare infine all’orgasmo all’interno della coppia
Le Life Skills sono competenze emotive, cognitive e sociali ritenute alla base del benessere e della salute psichica di ciascun individuo. Vengono apprese sin dalla prima infanzia e possono essere rinforzate.
L’intelligenza emotiva è utile per gestire e indirizzare le emozioni alla base di pensieri che ci costringono a stagnare in uno stato di perenne scontento.
La salute di un individuo non può prescindere da aspetti psicologici e sociali e la prevenzione in ambito psicologico consente di anticipare possibili condotte rischiose nella persona o in un gruppo.
L’adolescente di oggi non è certo quello di qualche anno fa. Sensibilizzare col suo mondo significa anche non dimenticare com’è cambiata la nostra società.