Vai al contenuto
SinaPsyche
  • Home
  • Podcast
    • Beata Gioventù Bla Bla Bla
    • Brain Buzz
    • Pensa un Po’dcast
    • Audioguida Intergalattica alle Emozioni Umane
    • PsicoChi Podcast
  • Articoli
    • Guida Galattica alle Emozioni Umane
    • Tolgo il disturbo…
    • Beata Gioventù
    • TeSì
    • Emozioni da Covid
    • Direttrice
  • Eventi
    • CINEPSYCHE: evento di cinema e psicologia ad Ascoli Piceno
  • Chi Siamo
  • Contattaci!
  • Perché Sinapsyche
SinaPsyche
  • Home
  • Podcast
    • Beata Gioventù Bla Bla Bla
    • Brain Buzz
    • Pensa un Po’dcast
    • Audioguida Intergalattica alle Emozioni Umane
    • PsicoChi Podcast
  • Articoli
    • Guida Galattica alle Emozioni Umane
    • Tolgo il disturbo…
    • Beata Gioventù
    • TeSì
    • Emozioni da Covid
    • Direttrice
  • Eventi
    • CINEPSYCHE: evento di cinema e psicologia ad Ascoli Piceno
  • Chi Siamo
  • Contattaci!
  • Perché Sinapsyche
SinaPsyche

Categoria: Neuropsicologia

ictus

ICTUS: DALLA PREVENZIONE ALLA RIABILITAZIONE

Tempo di lettura 5 minuti Ogni anno, l’ictus colpisce milioni di persone. La prevenzione attiva rimane la principale arma con la quale difenderci.

stress sclerosi multipla

STRESS E SCLEROSI MULTIPLA: UN’INTERAZIONE COMPLESSA

Tempo di lettura 4 minuti Stress e sclerosi multipla sono due dimensioni che possono interagire tra di loro. Ancora molto resta da scoprire, ma la letteratura scientifica ha cercato di fare un po’ di chiarezza.

psicologia invecchiamento demenza

Psicologia dell’invecchiamento Demenze e Stimolazione Cognitiva

Tempo di lettura 5 minuti La Stimolazione cognitiva è un efficace intervento non farmacologico per le persone con demenza lieve-moderata, in grado di rallentare il declino cognitivo.

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

I nostri Social

Facebook
Twitter
LinkedIn
Instagram

Cerca fra gli articoli

Ascoltaci su:

  • spotify
  • anchor
  • google-podcasts
  • apple-podcasts
  • reverbnation

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

Sinapsyche

4 months ago

Sinapsyche
È ragionevole pensare ad interventi che mirano ad aumentare l’autoefficacia?⠀Negli USA alcuni programmi di intervento sono stati introdotti per incrementare le abilità genitoriali nei comportamenti di cura, in particolare per bambini con bisogni speciali.⠀Gli interventi sono risultati particolarmente efficaci (vedi Mirza et al., 2018): lavorare sulla percezione di autoefficacia del genitore può fare davvero la differenza, sia nello sviluppo del nuovo ruolo assunto, sia nella relazione tra il caregiver e lə propriə bambinə.⠀-> Vuoi saperne di più? Vieni a leggere l'articolo a cura d Beatrice Moretti sul nostro sito.LINK ALL'ARTICOLO: www.sinapsyche.it/autoefficacia-genitoriale-peripartum/⠀Fotografia di Liane Metzler - Unsplash⠀#psicologia #psychology #psicologiaitalia #genitorialità #genitori #figli #bambini #scienza #ricerca #salutementale ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Sinapsyche

4 months ago

Sinapsyche
Il valore che un genitore si auto-attribuisce può influire sui comportamenti nei confronti dellə propriə bambinə?⠀Nel post di oggi, con l'aiuto di @beatrice, autrice dell'articolo, cerchiamo di dare una risposta a queste domande: in che modo la percezione di "essere genitori competenti" ci aiuta ad essere genitori migliori? E quali sono le competenze a cui dovremmo prestare attenzione? E' possibile valutare se saremo o meno genitori competenti?⠀E soprattutto, è possibile diventare genitori migliori? Esistono interventi che mirano ad aumentare l'autoefficacia genitoriale? Ne parleremo nel prossimo post! ⠀-> Vuoi saperne di più? Vieni a leggere l'articolo a cura di Beatrice Moretti sul nostro sito.LINK ALL'ARTICOLO: www.sinapsyche.it/autoefficacia-genitoriale-peripartum/⠀#psicologia #psychology #psicologiaitalia #genitorialità #genitori #figli #bambini #scienza #ricerca #salutementale ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Sinapsyche è distribuito con Licenza Creative Commons – BY – NC – ND

Licenza Creative Commons
Sinapsyche dihttps://www.sinapsyche.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Disclaimer

Le dichiarazioni e le opinioni espresse in articoli e blog sulle pagine di questo Sito sono quelle dell’autore e non (necessariamente) quelle della Redazione.

© 2022 SinaPsyche. Proudly powered by Sydney