Social Network: istruzioni per l’uso
Quali sono le conseguenze sulla salute mentale dell’utilizzo dei social network? Quali i pro ed i contro? Quale il corretto utilizzo? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Quali sono le conseguenze sulla salute mentale dell’utilizzo dei social network? Quali i pro ed i contro? Quale il corretto utilizzo? Scopriamolo insieme in questo articolo!
I disturbi d’ansia sono, tra i disturbi mentali, quelli più diffusi. Quando parliamo semplicemente di “ansia”, però, non parliamo di una patologia, ma di una naturale attivazione fisiologica.
Quali sono i limiti e le potenzialità delle sostanze psichedeliche? Vediamo le ultime ricerche rispetto alla loro applicazione in ambito clinico.
È possibile dare una definizione esatta di disturbo mentale? Forse è più facile definire cosa non è: non è una malattia, non è un’entità che “o c’è o non c’è”, non è sinonimo di pazzia.
In questo articolo approfondiremo i Disturbi del comportamento alimentare nel 2020 e cosa è cambiato nella manifestazione sintomatologica
La schizofrenia è una delle psicopatologie più discusse e affascinanti, tanto da ispirare la letteratura e diverse pellicole cinematografiche.
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Diversi sono i fattori alla base di tale fenomeno e diverse sono le forme in cui può manifestarsi la violenza.
L’autismo è provocato dai vaccini? Non fa provare emozioni? Determina ritardo cognitivo? sono solo falsi miti! scopriamo cos’è realmente…
In cosa consiste e come si definisce il libero arbitrio? Immergetevi in un acceso dibattito tra neuroscienze e psicologia.
Tantissime volte si sente parlare di ossessioni e di comportamenti compulsivi, ma quand’è che si tratta veramente di un Disturbo Ossessivo Compulsivo? Andiamo a scoprire insieme le caratteristiche di questo problema.