Brain Buzz – Puntata 4

Tempo di lettura < 1 minuto

📝 Il 16 Luglio ci sarà la prova dell’Esame di Stato di abilitazione per la professione di psicologo, uno degli scogli maggiori per diventare realmente un/a professionista della salute mentale.

❌ Una sessione unica nella storia, perché organizzata in un momento ancora di emergenza sanitaria. Ma è anche una sessione che ha esasperato le criticità e ha portato a diverse manifestazioni, a Roma e in tante altre città italiane, per mettere in discussione le modalità e far emergere le disparità degli abilitanti in psicologia rispetto alle altre professioni sanitarie.

🎧 In questa puntata di BrainBuzz, ne parliamo con Beatrice e Martina che ci introducono l’EDS nella sua forma attuale e ci raccontano la loro partecipazione alla manifestazione di Roma. Mentre con Davide Pirrone (@pirronedavide) intervistato da Danilo e Marco, facciamo chiarezza sulle richieste specifiche di un movimento che conta più di 6000 abilitanti e parliamo delle motivazioni che spingono migliaia di laureate e laureati in psicologia a manifestare. Il problema più ravvicinato è l’enorme incertezza sulle modalità di svolgimento della prova del 16 Luglio, ma i dubbi più ampi sono sul trattamento iniquo rispetto ad altre professioni sanitarie, a un EDS che non sembra neanche adeguato a dimostrare la preparazione di uno/a psicologo/a, ed ai costi eccessivi.


Se vi è piaciuta la puntata o pensate possa interessare ai vostri contatti, vi chiediamo di condividere. Se non vi è piaciuta (ma anche se vi è piaciuta per farci tanti complimenti), potete scriverci ai nostri social o alla mail podcast@sinapsyche.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *