Brain Buzz – Puntata 14

violenza di genere
Tempo di lettura < 1 minuto

Violenza di Genere: il lavoro e gli obiettivi nei centri

🎧 La puntata di oggi di Brain Buzz ci parlerà di centri antiviolenza, cosa sono, come nascono, quali obiettivi si prefiggono e come contattarli.
Ospite del giorno Laura Gaspari, membro della Cooperativa Sociale On The Road e referente dell’area violenza di genere e del centro antiviolenza di Ascoli Piceno.

🤝 I centri antiviolenza costituiscono un servizio dedicato alle donne che subiscono o hanno subito violenza di genere, nato come frutto delle lotte femministe degli anni ’60 e ’70. In Italia, i primi centri nascono agli albori degli anni ’90, con lo scopo di creare una rete di supporto dalle donne per le donne.

🗣 I centri antiviolenza si fondano sul principio dell’autodeterminazione, attraverso il quale è la donna che ha subito violenza a scegliere la tipologia, le tempistiche e le modalità di servizio di cui necessita. Le tipologie di servizi offerti dai centri antiviolenza sono molteplici: ascolto e accoglienza telefonica; colloqui e percorsi personalizzati di sostegno per uscire dalla violenza; ospitalità, a breve termine grazie alle case di emergenza, a medio e lungo termine attraverso percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo grazie alle case rifugio.

📞 Per entrare in contatto con il servizio i canali sono molti: attraverso il numero verde nazionale 1522 attivo h24, i numeri verdi provinciali, servizi sociali, consultori, ospedali e forze dell’ordine.

Ospite Laura Gaspari

Intervista a cura di Laura Latino e Chiara Russo. Montaggio a cura di Marco Luppi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *