Guide Turistiche: che fine hanno fatto?
Perché intervistare una guida turistica?
Sinapsyche cerca spesso di coinvolgere ciò che apparentemente sembra più distante dai suoi più attesi interessi!
Perché ci piace spaziare, perché è bello guardare la realtà da diversi punti di vista…
Perché ci piace cogliere il contributo psicologico che i e le nostre ospiti ci regalano sempre.
Alessandra, guida turistica di Roma, innamorata del suo lavoro, dell’arte, dei musei e del girovagare nel mondo, ci racconta quanto sia complicato rimanere in piedi in questo periodo. Sono mesi che le guide turistiche studiano modalità diverse per reinventarsi: loro che, per quanto spesso dimenticate, offrono il meglio che il nostro Paese può regalare ai milioni di turisti che ogni anno arrivano in visita, almeno fino a poco più di un anno fa.
Si parla di idee, di futuro e di turismo da ripensare. Si parla di mancanza libertà e di voglia di ripartire… Ma c’è anche un racconto inedito di cosa sia la Sindrome di Stendhal e di come una guida turistica si sia trovata proprio a viverla!
Confrontarsi tra mondi solo apparentemente distanti ci offre anche questa volta l’opportunità di aprirci verso riflessioni quanto più inaspettate!
Trovate i nostri podcast su Spotify, Anchor, Google e Apple Podcast e altre piattaforme ⬇️
Buon ascolto!
Ospite: Alessandra Di Bartolomeo
Intervista a cura di Greta Bonfigli e Danilo Buonora
Montaggio e Sigla a cura di Marco Luppi
Le altre puntate di Brain Buzz

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto